Alpinismo in Val MARTELLO e Val di RABBI

PERIODO dal 20 Giugno al 20 Settembre

1° GIORNO Ritrovo alle ore 16 presso il rifugio Genziana in val Martello,
salita al rifugio Nino Corsi, raggiungibile in 40 minuti a piedi.
2° GIORNO Salita su ghiacciaio alla cima VENEZIA, quindi attraverso la vedretta del
CARESER si raggiunge il rifugio Dorigoni.
3° GIORNO Salita alla cima di STERNAI, rientro al rifugio Dorigoni.
4° GIORNO Traversata dalla val di Rabbi alla val Martello per il passo di SAENT.

N PARTECIPANTI 4 persone per guida
COSTO A persona escluso rifugio € 380.-
ATTREZZATURA Abbigliamento adeguato per l’alta quota, ramponi, piccozza, imbragatura.
DIFFICOLTA‘ Terreno escursionistico, ghiacciaio facile, il terzo giorno itinerario di cresta
con passaggi facili.
IMPEGNO FISICO
Necessario un buon allenamento alla camminata.
Dislivello medio in salita delle varie tappe: 1000 metri.
MOTIVI Dì INTERESSE
L’itinerario si svolge nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in ambiente
selvaggio. Terreno di grande interesse naturalistico e geo-morfologico.
Rifugi confortevoli e di ottima qualità.