Passeggiate curate dalle Guide Alpine per facilitare un approccio mirato all’ambiente del Parco Nazionale dello Stelvio.
Per scoprire le tracce degli animali, muoversi nella natura e ammirarla nella sua veste invernale.
TUTTI I GIORNI
partenza ore 9.30
minimo due partecipanti
possibilità di noleggio dell’attrezzatura
Non sempre andare con le pelli è associato a lunghe salite, a ripidi pendii, a fatiche estenuanti.
Si può anche andare in giro con le pelli in un modo divertente. L’esperienze che da diversi anni proponiamo a chi partecipa alle gite sono passeggiate in un mondo completamente bianco,
Due giorni per dedicarsi “full time” allo scialpinismo con allenamento fisico, perfezionamento delle tecniche di salita e discesa in neve fresca ma, soprattutto, interazione con ambienti alpini affascinanti dai panorami immensi e poi… il meritato relax in un accogliente Rifugio.
Alcune proposte per passare dei giorni con le pelli di foca in ambienti nuovi:
» Continua a leggere: Scialpinismo – Formula Weekend »Terreno ideale per lo sci alpinismo classico, numerosi pendii di vario impegno, panorami grandiosi. Adatto anche a coloro che vogliono fare le prime esperienze di più giorni in quota.
PERIODO
da Marzo a Maggio
Per essere protagonista di un’esperienza più ampia di scialpinismo si propongono escursioni su itinerari classici e rinomati oppure poco frequentati ma sempre emozionanti. Salite in alta quota, su ghiacciaio per divertirsi in sicurezza.
Le escursioni presentano le difficoltà tecniche dell’alta quota.
E’ richiesto un buon allenamento e buone attitudini alla discesa con gli sci.
Percorrere itinerari di alta montagna, con gli sci e le pelli di foca, lontano dalla confusione, è un sogno che può trasformarsi in realtà. Le Guide Alpine sapranno condurti con mano esperta in un mondo di candidi spazi o di boschi innevati.
Da Ottobre a Giugno, vagliando le condizioni di innevamento e valutando i gradi di difficoltà,
» Continua a leggere: Scialpinismo nelle Alpi »